In questo libro di cucina biblico riccamente illustrato, l’archeologa e storica culinaria Ursula Janssen presenta 40 ricette dei luoghi e del tempo della Bibbia.
Grano, orzo, uva, fichi, melograni, olive e miele sono i “Sette Tipi” biblici alla base della cucina della Terra Santa e dell’intera regione del Mediterraneo. Certo, c’è da interpretare; in fondo, la Bibbia non è un libro di cucina, eppure grazie ai ritrovamenti archeologici e storici possiamo dire con precisione cosa è stato coltivato, cacciato, allevato, cucinato e mangiato dove e quando, e la Bibbia stessa dà alcune indicazioni dettagliate sulla cultura del cibo.
Le storie della Bibbia coprono non solo un lungo periodo di tempo, ma anche un’area geografica piuttosto vasta, per cui le ricette storiche qui presentate provengono non solo dalla Terra Santa e dal Levante, ma anche da Babilonia, Egitto, Persia, Asia Minore, Grecia e Roma.
Ogni ricetta è accompagnata da un versetto della Bibbia, da alcune note esplicative e da una foto. Le fotografie sono state scattate dal fotografo di fama internazionale Manoocher Deghati, chi fotografa notizie e altre storie in tutto il mondo dal 1978 per le principali agenzie e riviste internazionali, lavorando per pubblicazioni come Time, Life, Newsweek, GEO e National Geographic.
Dr. Ursula Janssen è un’archeologa del Vicino Oriente e storica culinaria. Dopo aver trascorso diversi anni vivendo e lavorando in vari paesi dell’Africa e del Medio Oriente, ora vive con la sua famiglia nella loro piccola fattoria in Puglia.
LA BIBBIA IN TAVOLA – 40 ricette dall’Eden a Gerusalemme ha 95 pagine ed è disponibile online e nelle librerie italiane.
Leave a Reply